Skip to content

Associazione culturale Barabàn

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size
Home
Se n'è andato Franco Loi, vûs fina
Leggi tutto... Uno dei maggiori poeti italiani del Novecento e il più grande fra quelli in lingua milanese

Se n'è andato il 4 gennaio, a Milano, Franco Loi, considerato uno dei maggiori autori italiani del Novecento e il più grande fra quelli in lingua milanese. Nel 2001-2002 Barabàn lavorò con Loi per musicare alcune sue liriche scritte nel 1965 e pubblicate nel volume L'aria, diventate il cuore del CD Terre di passo.
 
Fototeca Gilardi: in vendita le produzioni di Barabàn
Leggi tutto...La sezione cultura popolare del Negozio on-line si arricchisce di nuovi materiali

Da dicembre 2020 le produzioni dell'Associazione culturale Barabàn sono in vendita anche presso il Negozio on-line della Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi, di Milano. Alla pagina
http://shop.fototeca-gilardi.com/prodotti/cultura-popolare tutte le informazioni.


 
Barabàn
Leggi tutto...Gruppo fra i più rappresentativi della scena folk italiana, apprezzato in Europa e America, Barabàn ha sviluppato un percorso che rivisita la tradizione musicale del nord Italia con un linguaggio e una sensibilità contemporanea.
Nei quasi 40 anni di attività ha tenuto concerti a Londra, Montreal, Mosca, Roma, Milano, Bruxelles, Helsinky, Manchester, Norimberga, Torino, Barcellona, Genova, Berna, Oporto, Nancy, Zurigo, Innsbruck, York, Beverly, Venezia, Bridport, Montpellier, Groningen.

Fondato a Milano nel 1982 da Vincenzo Caglioti, Aurelio Citelli, Giuliano Grasso e Guido Montaldo - fra i più attivi ricercatori e musicisti italiani - l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, musiche legate all’emigrazione italiana nelle Americhe, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish. Accurati raccoglitori, i musicisti di Barabàn hanno sviluppato un’originale sintesi musicale tra modelli della tradizione e gusto contemporaneo. Continua è la ricerca di un equilibrio tra la memoria, i linguaggi e le tematiche del presente.
 

AcB Player

 

Newsletter